Questo piatto è gustoso e veloce da fare. Verrà apprezzato anche dai vostri ospiti e può essere servito anche come pietanza fredda, ottima per l'estate.
Se non siete vegani potete anche aggiungere al piatto una spolverata finale di parmigiano grattugiato o ancora meglio di ricotta salata che da un tocco eccelso alle melanzane.
![](https://static.wixstatic.com/media/581285_63f9755f2d6d4e378f5c81451181c04c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/581285_63f9755f2d6d4e378f5c81451181c04c~mv2.jpg)
348Kcal
Grassi totali:9,09g;
Colesterolo: 0mg;
Sodio: 9mg;
Carboidrati totali: 51,65g;
Fibra alimentare: 8,1g;
Zuccheri: 3,10g;
Proteine: 12,51g
Ingredienti per 2 persone:
1 Melanzana;
1 cucchiaio olio e.v.o.;
Basilico q.b.;
Peperoncino q.b.;
1 spicchio d'aglio;
Sale q.b.;
Maggiorana q.b.;
160g pasta integrale.
Procedimento:
In una padella mettete l'olio, l'aglio, il peperoncino, la maggiorana e le melanzane tagliate a cubetti;
Rosolatele per qualche secondo poi aggiungete 1 bicchiere di acqua e seguite la cottura per una ventina di minuti e frullate il tutto;
Mettete l'acqua a bollire in una pentola. Prima del bollore unite il sale e poi la pasta;
Scolate la pasta 5 minuti prima di fine cottura e trasferitela nella padella con la crema. Amalgamatela seguitando la cottura e aggiungendo un mestolo della sua acqua finché la pasta non sia pronta;
Servite e aggiungete il basilico.
Comentários